Oculistica:
branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia dell’occhio. Prenotare una visita oculistica è necessario per escludere, monitorare o diagnosticare patologie che interessano la sfera oculare.
Neurologia:
è la specializzazione della medicina che studia il funzionamento e le patologie del sistema nervoso centrale, del sistema periferico somatico e del sistema nervoso periferico autonomo.
Ortopedia:
è la specializzazione medica che studia l’apparato locomotore e le sue patologie che coinvolge anche la chirurgia. Comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi. Ma anche il trattamento dei tessuti molli.
Cardiologia:
si occupa dello studio, della diagnosi, della cura di malattie cardiovascolari conseguite o congenite scompensi e anomalie. Il cardiologo si interessa delle malattie cardiovascolari e della riabilitazione a seguito ad un intervento cardiochirurgico.
Pneumologia:
è un ramo della medicina interna che studia le malattie polmonari, in particolare: trachee, polmoni, diaframmi, gabbia toracica. Ad esempio: bronchiti acute e croniche, broncopolmonite, asma, addensamenti, polmonari, pleuriti
Urologia:
si occupa delle patologie (infezioni, calcoli o tumori) a carico degli organi per la produzione ed eliminazione delle urine, in particolare: reni, ureteri, vescica, uretra. Si occupa inoltre delle malattie carico degli organi annessi al sistema urinario e atti alla riproduzione ovvero testicoli, prostata e pene.
Medicina dello Sport:
si occupa principalmente del rilascio delle certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica. Esistono diversi protocolli di visita a cui sono sottoposti gli atleti per il rilascio della certificazione: esami cardiologici, esami dl sangue, esame delle urine, ecc...
Dermatologia:
diagnosi, terapia e controllo delle malattie della pelle, infezioni della cute e delle unghie. Prevenzione del melanoma, mappatura dei nei, visite di controllo per problemi dei capelli. Trattamenti terapeutici per la cura di verruche, condilomi, cheratosi seborroiche e sono disponibili test cutanei per le allergie.