Dott. GABRIELE PACE, Biologo Nutrizionista abilitato alla professione di Biologo ed inscritto alla sez. A dell’Albo dell’Ordine Nazionale dei Biologi

Si occupa di nutrizione ed alimentazione in stati fisiologici, in fisiologia speciale (NUTRIZIONE SPORTIVA, OBESITA', gravidanza, allattamento, terza età) ed in stati fisiopatologici accertati (intolleranze e allergie alimentari) attraverso piani di consulenza nutrizionale personalizzati
Come esperto di nutrizione si occupa da anni di GENETICA DI NUTRIZIONE  O NUTRIGENETICA,  scienza di ultima generazione che concentra lo sguardo proprio sul singolo individuo e sulle sue peculiari caratteristiche genetiche relazionandole alla sua alimentazione, al proprio metabolismo, alle predisposizioni individuali, all’ambiente in cui vive concretizzando il concetto di alimentazione personalizzata.

Ha conseguito un primo Master in Dietologia e Nutrizione ed un secondo Master in Nutrizione Sportiva presso il SANIS (Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport). Offre consulenza nutrizionale per il Food Marketing e cura seminari di Educazione Alimentare per l’infanzia e per le famiglie presso le scuole del territorio. Partecipa costantemente a congressi di nutrizione, medicina ed endocrinologia.
NUTRIZIONE
PRIMA VISITA € 150
(durata circa 1 ora)
Colloquio conoscitivo:
  • Presa visione di analisi del sangue recenti e di eventuali referti medici.
  • Valutazione dello stile di vita e del livello di attività fisica del soggetto.
  • Colloquio anamnestico:
  • Anamnesi familiare.
  • Anamnesi patologica.
  • Anamnesi alimentare (recall 24 ore, abitudini, gusti personali, necessità particolari in base a orari lavorativi o pasti fuori casa).
  • Analisi antropometrica:
  • Rilevazione di Peso e Altezza – Determinazione BMI (indice di massa corporea).
  • Analisi delle circonferenze corporee – Determinazione WHR (rapporto vita/fianchi).
  • Valutazione struttura/fenotipo/morfologia.
  • Analisi plicometrica;
  • Analisi della composizione corporea (BIA) ;
  • Ossimetria;
  • Misurazione pressione arteriosa.
  • Elaborazione dieta personalizzata
NUTRIZIONE
VISITA DI CONTROLLO € 60
(durata 30’)
Ogni 15 giorni o secondo necessità fino al raggiungimento dell’obiettivo definito. La visita prevede:
  • Colloquio di aggiornamento e valutazione per periodo di dieta
    Difficoltà riscontrate e benefici ottenuti
    Presa visione di eventuali nuove necessità
     
  • Analisi antropometrica:
    • Rilevazione di Peso e Altezza – Determinazione BMI (indice di massa corporea)
    • Analisi delle circonferenze corporee – Determinazione WHR (rapporto vita/fianchi)
    • Valutazione struttura/fenotipo/morfologia
    • Analisi plicometrica
    • Accurata analisi della composizione corporea (BIA) Ossimetria
    • Misurazione pressione arteriosa
    • Definizione nuovi obiettivi ed eventuale modifica/correzione del Piano Alimentare
NUTRIZIONE
PRIMA VISITA
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
PER I MILITARI AL COSTO DI € 60
Analisi antropometrica:
  • Rilevazione di Peso e Altezza – Determinazione BMI (indice di massa corporea).
  • Analisi delle circonferenze corporee – Determinazione WHR (rapporto vita/fianchi).
  • Valutazione struttura/fenotipo/morfologia.
  • Analisi plicometrica;
  • Analisi della composizione corporea (BIA);
  • Ossimetria;
  • Misurazione pressione arteriosa.
Valutazione composizione corporea militari
NUTRIZIONE
PRIMA VISITA CON TEST DEL DNA € 400 
(compreso test)
Oltre a quanto previsto nella prima visita, verrà effettuato un piccolo tampone salivare che consentirà l’effettuazione dell’analisi del DNA a seconda del test selezionato. Questo test è rivolto a chiunque voglia mantenersi in buona salute prevenendo alcune patologie importanti. A quanti desiderano informarsi sulle proprie predisposizioni verso malattie cardiovascolari, metaboliche, al fine di contrastare gli effetti negativi dell’ereditarietà attraverso la correzione dello stile di vita, della dieta e con l’assunzione di cure personalizzate. A chi vuole perdere peso in maniera efficace e duratura. Alle donne in menopausa, agli uomini in andropausa con l’obiettivo di stabilire dieta ed integrazione nutrizionale più adeguate alla propria salute. A chi manifesta stanchezza, gonfiore, ipotonia, cefalea senza motivo apparente. A chi pratica sport sia amatoriale che a livello agonistico per migliorare l’efficienza fisica e le prestazioni. A chi ha una storia familiare positiva per obesità, ipercolesterolemia, o patologie cardiovascolari.
 
INTOLLERANCE è un percorso pensato per individuare la presenza di specifiche intolleranze o di componenti genetiche che portano ad una aumentata sensibilità a taluni alimenti. A partire da queste informazioni è possibile agire per evitare o contrastare i disturbi che compromettono la digestione e la salute gastro-enterica: classica sensazione di gonfiore addominale o diffuso, presenza di frequenti mal di testa, pesantezza dopo i pasti, sonnolenza e minor efficienza psico-fisica.
 
SPORT: Endurance e Power identificano specifici percorsi individuali di analisi genetiche pensati per l’ambito sportivo, con lo scopo di individuare le caratteristiche genetico-costituzionali dell’atleta che influenzano la risposta ad un particolare tipo di allenamento sportivo. I test sono pensati per aiutare a massimizzare l’effetto della nutrizione e del tipo di allenamento fisico basandosi sulla presenza di specifiche componenti genetiche e biochimiche individuali. A partire da queste informazioni è possibile agire per evitare o contrastare i disturbi che provengono da una dieta e nutraceutica scorretta e da un allenamento inadeguato al tipo di attività fisica praticato (minor risposta muscolare, ridotta performance fisica, infiammazione non controllata, crampi, affaticamento precoce, scarso recupero post allenamento, debolezza, stress. Il test è consigliato a chi pratica sport sia a livello agonistico che amatoriale per determinare una predisposizione agli sforzi di potenza oppure di resistenza. E’ consigliato negli sportivi soggetti a frequenti infortuni.
METABOLIC: è un percorso mirato per conoscere le condizioni che favoriscono alterazioni del metabolismo e l’aumento di peso.
L’analisi dei processi metabolici rappresenta un’informazione fondamentale per comprendere quale meccanismo possa costituire una difficoltà nel calo ponderale. I parametri biochimici inclusi in questo test consentono di verificare la presenza di specifiche condizioni nell’ottica di un inquadramento complessivo finalizzato al calo ponderale. Queste informazioni, integrate con quelle fornite dalla genetica, consentiranno di impostare un piano alimentare personalizzato.