Con un programma di esercizi specifici, la ginnastica posturale permette di aumentare il controllo e la conoscenza del proprio corpo e di migliorarne la percezione sia in condizioni di movimento che in condizioni di staticità.  

Esistono diversi metodi riconosciuti nell’ambito della ginnastica posturale che vengono eseguiti a seconda delle diverse tecniche di lavoro. Solitamente ogni tecnica comporta il riequilibrio delle tensioni dei muscoli, un recupero della funzionalità delle articolazioni e della loro normale ampiezza e l’apprendimento di nuovi schemi posturali.

Fisioterapisti e rieducatori motori sempre presenti nello studio fisioterapico di Ostia Radiologica propongono un programma di esercizi in grado di scoprire le zone del corpo rigide e dolorose. Lo scopo degli specialisti è quello di aiutare il Paziente ad acquisire una nuova capacità di controllo del corpo, a migliorare la postura e l’utilizzo dello stesso.
 
Ginnastica Posturale
Per chi è consigliata
 
Questo tipo di ginnastica viene consigliata in maniera particolare per il trattamento rieducativo dei soggetti che soffrono il mal di schiena. Nella maggior parte dei casi le persone che soffrono di lombalgia, o mal di schiena in generale,  tendono a cambiare il proprio atteggiamento corporeo naturale per  evitare dolori localizzati o diffusi. Il risultato è una modifica della postura e delle funzionalità normali del corpo, con conseguenze spiacevoli che possono però riadattarsi grazie ad esercizi specifici. La ginnastica posturale permette all’organismo di combattere il mal di schiena, e non solo, evitando l’assunzione di posizioni innaturali e quindi a conseguenze negative.
 
  • Alle persone che vogliono imparare a muovere il proprio corpo in maniera corretta e di assumere posizioni che non danneggiano la colonna vertebrale,
  • Ai pazienti a cui sono state diagnosticate patologie vertebrali di origine posturale,
  • Agli sportivi dopo un infortunio
  • Alle persone soggette ad un recupero funzionale dopo un intervento
 
I risultati di questo tipo di attività fisica possono essere visibili dopo poco tempo dall’inizio, seguendo gli allenamenti in maniera costante secondo le indicazioni di un professionista.